T-ZERO|Acqua e Ambiente ha anche una notevole esperienza nell’ingegneria costiera e nell’oceanografia. Più della metà degli oltre 380 progetti sviluppati riguardano infrastrutture costiere, per un valore tcomplessivo di circa 200 milioni di euro. Abbiamo completato studi di geomorfologia e geodinamica costiera, e di ambienti costieri, di strutture portuali e di protezione costiera, con l’ausilio di codici di simulazione numerica per la propagazione del moto ondoso e dei sedimenti e per l’evoluzione della linea di riva.

Attività

Progetto ed implementazione di porti industriali e commerciali e di marine
  • Rilevamenti topografici
  • Masterplan di porti
  • Analisi delle opzioni infrastrutturali, sistemi tecnologici, attrezzature, e relativi requisiti operazionali, carichi di progetto
  • Progetti preliminari, definitivi, esecutivi
  • Dragaggio portuale
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Supervisione dei lavori
Modellazione di fenomeni di propagazione del moto ondoso
  • Studi meteo-marini
  • Propagazione del moto ondoso in mare aperto
  • Propagazione del moto ondoso e di correnti costiere e del loro effetto sulla linea di riva
  • Studio del moto ondoso nei porti
  • Aspetti legati alla navigazione
  • Simulazioni di disastri ambientali causati dal riversamento in mare di petrolio e/o inquinanti e loro impatto nella qualità dell’acqua e dell’ecosistema costiero
Progetto ed implementazione di opere di difesa costiera
  • Monitoraggio, pianificazione, pre e post esecuzione
  • Progetto di opere di difesa costiera (dighe, pennelli, ripascimento, stabilizzazione litoranea)
  • Progetti preliminari, definitivi ed esecutivi.
  • Valutazione di impatto ambientale
Studi di geomorfologia costiera
  • Studi di evoluzione costiera (con scenari futuri)
  • Indicatori di sviluppo costiero
  • Masterplan per lo sviluppo costiero
  • Analisi del rischio per eventi estremi

Referenze

GESTIONE DELLE COSTE ALGERINE ATTRAVERSO L’INTEGRAZIONE E LA SOSTENIBILTA’ (AMIS)

Studio sull’uso sostenibile delle risorse costiere in algeria, finalizzato alla protezione dell’ambiente e allo svil... read more

PORTO DI RODI GARGANICO

Studio di fattibilità, analisi di qualità delle acque, analisi delle condizioni infrastrutturali e logistiche, progett... read more

STUDIO E PIANIFICAZIONE DEL TERMINAL PETROLIFERO PIA, NEL NORD DI VLORE (ALBANIA)

Rilevamento geognostico, geotecnico e geofisico, topografico e batimetrico, analisi idrauliche, studio marino meteorolog... read more

PROGETTO PRELIMINARE DI ARCELLA MARINA

Progetto preliminare per la riqualificazione e la conversione di una cava abbandonata nella marina turistica di arcella,... read more

PORT HENECAN, SAN LORENZO (HONDURAS) – PRE-FEASIBILITY STUDY

Studio idrodinamico, progetto preliminare dell’infrastruttura, studio di perfettibilità Lo sviluppo di Port Henecan p... read more

PROGETTO DI ESTENSIONE DEL PORTO DI TARANTO

Progetto definitivo della piattaforma logistica, cavalcavia, estensione del molo 4, banchina occidentale, studio di navi... read more

PROGETTO DEL PORTO DI GIOIA TAURO

Recupero degli attracchi container e realizzazione della terza linea di binari per gru nei pontili dei container nel por... read more

ANALISI DEL RISCHIO TSNUMAMI E BONIFICA AMBIENTALE – COASTAL RISK ANALYSIS OF TSUNAMIS AND ENVIRONMENTAL REMEDIATION (CRATER)

Studio dettagliato per la valutazione dei danni di un potenziale tsunami sulle coste tailandesi. Progetto di un piano d... read more