PROJECT PLUS


Il Project Financing evoluto per l’efficientamento energetico al servizio dei Comuni.
Il Project Financing in EPC è uno strumento che consente alla PA di realizzare interventi di efficientamento energetico sulla pubblica illuminazione e sugli edifici comunali con un risparmio garantito
- Miglior potere di acquisto delle tecnologie
- Sgravio di lavoro per l’ufficio tecnico: 1 gara e 1 rischio di ricorso invece di molteplici gare e altrettanti rischi
- Rischi tecnologici trasferiti alla ESCo (che ha tutto l’interesse a garantire la massima funzionalità)
- Scelte tecnologiche coordinate ed uniformi
- Tempi di esecuzione brevi e certi
- In canone rientra nella Spesa Corrente senza impegnare il plafond investimenti.
Bill audit / Controllo automatico bollette energia


La piattaforma permette di acquisire le fatture relative alle utenze di acqua, gas ed energia elettrica direttamente nel formato elettronico del fornitore. Nel caso in cui l’utente sia in possesso della bolletta cartacea, il sistema permette di analizzare anche file scansionati mediante un’operazione di OCR.
La piattaforma è istruita per estrarre ogni dato presente all’interno del documento contabile, dall’intestazione fino alle voci delle singole componenti energetiche e permette di trattare in maniera equivalente sia fatture a singolo sito che multi-sito.
Oltre all’individuazione di errori di calcolo, in questa fase il sistema può applicare controlli personalizzati sui dati, definiti a livello globale o sul singolo fornitore.
E’ semplice!
- Raccogli i PDF del fornitore di energia
- Carica in autonomia i PDF nel portale T-ZERO
- Dopo pochi istanti analizza i dati della fornitura e verifica i costi rispetto al contratto di fornitura
(PAES) Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
(PAESC) Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile ed il Clima
Supportiamo le Amministrazioni locali nella redazione di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) (http://www.covenantofmayors.eu/index_en.html), anche nella formula innovativa dei Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima (PAESC), strumento derivato dal MAYORS ADAPT (http://mayors-adapt.eu/), per perseguire l’obiettivo globale di riduzione delle emissioni di CO₂ e migliorare la qualità ambientale del territorio, per individuare azioni di mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici, individuando nuove possibilità di sviluppo e di crescita sostenibili, condivise e partecipate dai cittadini.
Grazie all’approccio ESCo (Energy Service Company) siamo in grado di proporre soluzioni mirate e fattibili, perfettamente in linea con le specificità del territorio comunale esaminato.

(PICIL) Piano dell'Illuminazione per il Contenimento dell'Inquinamento Luminoso
(PRIC) Piano Regolatore di Illuminazione Comunale
Supportiamo le Amministrazioni locali nella redazione dei Piani dell’Illuminazione per il Contenimento dell’Inquinamento Luminoso (PICIL) ai sensi della L.R. 17/2009 e s.m.i. e dei Piani Regolatori di Illuminazione Comunali (PRIC), includendo attività di censimento tramite georeferenziazione dei punti luce e quadri elettrici esistenti con trasferimento dei dati su supporto cartografico geo riferito e data base associato.
Grazie alle nostre approfondite ed innovative conoscenze in materia di efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica e di progettazione impiantistica ed illuminotecnica, siamo in grado di identificare e proporre all’Amministrazione le soluzioni di efficientamento che meglio si adattano al caso specifico indicando il migliore compromesso che consenta una soluzione tecnica all’avanguardia, ma anche sostenibile economicamente, sia per l’Amministrazione che – in caso di interventi tipo ESCo o finanziamento tramite terzi – per l’appaltatore, garantendo una riuscita certa dell’intervento.
