La tua Industria 4.0
Per una fabbrica intelligente ed interconnessa (anche fra le persone)
Integrazione con gli impianti
Integrazione fra le persone
Controlli qualità di processo, pianificazione e programmazione della produzione, gestione automatica della manutenzione, avanzamento degli ordini, dashboard di analisi delle performance in tempo reale, gestione magazzino (WMS)
Fiscalmente parlando su INDUSTRIA 4.0
La Legge di Bilancio 2017/2018 ha introdotto importanti novità per quanto riguarda gli investimenti delle aziende in beni ad alto contenuto tecnologico a supporto della trasformazione 4.0.
E’ infatti stato prorogato fino al 31/12/2018 l’iperammortamento del 250% sull’acquisto di beni materialifunzionali alla trasformazione tecnologica e digitale (Vedere lista dei beni nell’allegato A della Gazzetta Ufficiale) ee il superammortamento del 130% sull’acquisto di beni immateriali (software, sistemi MES e system integration, piattaforme e applicazioni – vedere lista dei beni nell’allegato B della Gazzetta Ufficiale) connessi a investimenti in beni materiali «Industria 4.0».
Caratteristiche delle macchine per godere del beneficio fiscale
- controllo per mezzo di CNC e/o PLC
- interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica
- integrazione con il sistema logistico della fabbrica e/o altre macchine
- interfaccia uomo macchina semplice ed intuitiva
- rispondenza ai più recenti standard in termini di sicurezza
Inoltre
- Sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto
- Monitoraggio in continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo mediante opportuni set di sensori e adattività alle derive di processo
- Caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo (sistema cyberfisico)
Quali caratteristiche deve avere un bene materiale per essere definito “interconnesso” e godere dell’iperammortamento al 250%?
Scambio di informazioni con sistemi interni (es.: sistema gestionale, sistemi di pianificazione, sistemi di progettazione e sviluppo del prodotto, monitoraggio, anche in remoto, e controllo, altre macchine dello stabilimento, ecc.) e/o esterni (es.: clienti, fornitori, partner nella progettazione e sviluppo collaborativo, altri siti di produzione, supply chain, ecc.) per mezzo di un collegamento basato su specifiche documentate, disponibili pubblicamente e internazionalmente riconosciute (esempi: TCP-IP, HTTP, MQTT, ecc.);

FORNITURA SOFTWARE PER G.D. GRUPPO COESIA
Consulenza software su portale Liferay e su interfacciamento macchine via OPC-UA... read more

DIAGNOSI ENERGETICA PER TYROLIT VINCENT S.R.L.
DIAGNOSI ENERGETICA 102/2014 E ASSISTENZA POR-FESR ... read more

TELEMISURA VETTORI ENERGETICI PRIMARI PER GIRASOLE SPA
SISTEMA DI TELEMISURA VETTORI ENERGETICI PRIMARI, INSTALLAZIONE COLLETTORE DISTRIBUZIONE H2O SOTTOSTAZIONE TERMICA... read more

SERVIZIO DI METERING ELETTRICO PER QUELLOGIUSTO S.R.L.
Fornitura e posa di dispositivi di misura dedicati al rilevamento continuo dei consumi energetici dovuti alla sola illum... read more

DIAGNOSI ENERGETICA PER EURODOLCE S.R.L.
DIAGNOSI ENERGETICA 102/2014 E ASSISTENZA POR-FESR ... read more

DIAGNOSI ENERGETICA PER ALIMENTA SPA
DIAGNOSI ENERGETICA AI FINI DELLA D.L.gs 102/2014 ... read more

SERVIZIO DI METERING ELETTRICO PER PASTIFICIO RIGO
Fornitura e posa di dispositivi di misura dedicati al rilevamento continuo dei consumi energetici della produzione. Gest... read more

SUPPORTO AL PROGETTO EDUFOOTPRINT “SCHOOL LOW CARBON FOOTPRINT IN MEDITERRANEAN CITIES”
T-ZERO supporto la Provincia di Treviso all’interno del progetto europeo EduFootprint “School Low Carbon Footpri... read more