Project detail

Country:IRAQ
Location within Country:INTERO PAESE
Name of Client:UNESCO
Start date (month/year):AGOSTO 2014
Completion date (month/year):IN CORSO
Value of contract($):3,400,000
Total N° of staff-months of the assignment:50
Value of services provided by Consultant($):484,500
Date:04 Nov, 2015
Category: ,

Description

Identificazione e localizzazione di acquiferi profondi sfruttabili, valutazione di piani per affrontare la carenza d’acqua, promozione di uno sviluppo agricolo sostenibile, in concomitanza con i bisogni dei campi profughi. Utilizzo di avanzate tecniche di geospatial remote-sensing e di exploration system.
L’obiettivo principale del progetto è quello di sviluppare una nuova conoscenza delle risorse idriche sotterranee in Iraq per una gestione sostenibile delle risorse in scala nazionale. ASHRI-2 ha il compito di identificare acquiferi sfruttabili, preferibilmente profondi, affrontare la carenza d’acqua e promuovere uno sviluppo sostenibile dell’agricoltura. Il rilevamento impiega avanzate tecniche di remote-sensing geo spaziale e tecniche di exploration system, integrati con i dati disponibili. Il telerilevamento identifica acquiferi, proprietà pedologiche e geologiche e le dinamiche generali di ricarica degli acquiferi, fornisce nuovi dati e consente uno studio delle risorse idrogeologiche Irachene, attraverso l’uso di databases, mappe e strumenti GIS. Oltre a fornire nuovi dati, il programma migliora le capacità governative nelle seguenti aree: interpretazione, esplorazione e utilizzo sostenibile delle risorse idrogeologiche attraverso un miglioramento della gestione delle informazioni attualmente in uso. Il programma comprende anche la valutazione della struttura istituzionale e la formazione attraverso corsi, la fornitura di attrezzatura e di strumenti atti alla condivisione delle informazioni e alla pianificazione. Più specificatamente, gli obiettivi chiave sono i seguenti:

  1. Portare a termine un rilevamento idrogeologico delle risorse idriche sotterranee Irachene.
  2. Fornire le conoscenze nelle tecniche di remote sensing, nella mappatura delle risorse idriche e nella gestione dati.
  3. Fornire supporto nella pianificazione e aiuto nell’individuazione di una politica di sviluppo alle istituzioni Irachene che hanno a che utilizzano l’acqua sotterranea.