Project detail

Country:ITALIA
Location within Country:NORD ITALIA
Name of Client:PROVINCIA DI LA SPEZIA, REGIONE LIGURIA, AUTORITA\' DI BACINO DEL FIUME MAGRA
Start date (month/year):2001
Completion date (month/year):2007
Value of contract($):410,000
Total N° of staff-months of the assignment:60
Value of services provided by Consultant($):410,000
Date:04 Nov, 2015
Category: ,

Description

Analisi di allagamento del fiume magra attraverso un modello bidimensionale agli elementi finiti, con valutazione della riduzione del rischio e progetto di strutture atte alla riduzione del rischio.

Le mappe di rischio allagamento nel tratto finale del fiume Magra sono state implementate sotto richiesta dell’autorità di bacino. Un modello bi-dimensionale agli elementi finiti, con un dominio esteso circa 100 kmq, è stato usato per la valutazione della vulnerabilità idraulica. Tutte le caratteristiche del fiume incluse le discontinuità e le connessioni con il sistema di trasporti sono state simulate nel modello. I risultati del modello, calcolati per diversi periodi di ritorno, insieme alle informazioni sull’uso dei terreni e sulla rete stradale e allo studio del trasporto solido, sono stati usati per calcolare e mappare la vulnerabilità e il rischio e per definire schemi di intervento per la mitigazione del rischio per gli ambienti urbanizzati e per le infrastrutture. L’argine nell’area industriale di Arcola e il dragaggio nel tratto finale del Magra sono due esempi di intervento di mitigazione del rischio. Durante la fase di pianificazione sono stati elaborati i piani di monitoraggio topografico e geotecnico, le verifiche idrauliche in prossimità delle strutture, analisi dell’erosione dell’alveo, le linee guida per le gare e la gestione per la salvaguardia dell’ambiente costruito.