Project detail
Country: | ALGERIA |
---|---|
Location within Country: | WIYALA D‘ALGER |
Name of Client: | CIRSA - UNIVERSITY OF BOLOGNA |
Start date (month/year): | 2006 |
Completion date (month/year): | 2008 |
Value of contract($): | 985,684 |
Total N° of staff-months of the assignment: | 36 |
Value of services provided by Consultant($): | 985,684 |
Date: | 05 Nov, 2015 |
Category: | Acqua e Ambiente, Ambiente, Ingegneria Costiera |

Description
Studio sull’uso sostenibile delle risorse costiere in algeria, finalizzato alla protezione dell’ambiente e allo sviluppo della zona costiera del mediterraneo attraverso l’ integrated coastal zone management (iczm).
Il progetto è finalizzato alla promozione di un uso sostenibile delle risorse costiere in Algeria e contemporaneamente contribuisce alla protezione dell’ambiente ed ad un più robusto sviluppo delle zone mediterranee attraverso un progetto pilota che utilizza l’Integrated Coastal Zone Management (ICZM) per i due comuni di Réghaïa and Heraoua a est di Wilaya d’Alger, che include anche il lato Ramsar del Lago di Réghaïa. Il porgetto prende in considerazione l’interrelazione tra le attività presenti in quel tratto di costa (legate alla zona urbana, alle industrie e all’agricoltura), e i processi ambientali come l’erosione costiera, e il loro impatto sull’ecosistema usando diverse metodologie:
- Uso di strumenti GIS per la raccolta, la standardizzazione e l’analisi dati. Il progetto GIS è stato sviluppato a partire da immagini satellitari (quick Bird) orto rettificate sui rilievi topografici;
- interpretazione di immagini satellitari e foto aeree per ottenere informazioni sul territorio (urbanizzazione, geomorfologia, land use) e sulla loro evoluzione dal 1959;
- land use e analisi di pianificazione urbana e territoriale allo scopo di sviluppare le linee guida per una pianificazione urbana e territoriale sostenibile.
Uno dei obiettivi principali del progetto era quello di formare ed assistere i tecnici delle istituzioni Algerine. I principali risultati comprendono le linee guida e le azioni prioritarie per i progetti pilota dei comuni di Réghaϊa e Heraoua: un master plan che combina la necessità della riabilitazione del territorio con un progetto di sviluppo sostenibile, e che comprende anche una valutazione di riforme istituzionali.