Project detail
Country: | IRAQ |
---|---|
Location within Country: | GOVERNATORATI DI MOUTHANNA, BABIL, THIQAR, MAYSAN AND BASHRA |
Name of Client: | SGI - STUDIO GALLI INGEGNERIA (CLIENTE FINALE: GOVERNATORATI) |
Start date (month/year): | GENNAIO 2006 |
Completion date (month/year): | DICEMBRE 2014 |
Total N° of staff-months of the assignment: | 108 |
Date: | 06 Nov, 2014 |
Category: | Architettura e sostenibilità, pianificazione |

Description
Il piano strutturale identifica i maggiori punti critici e bisogni di una regione (infrastrutture, risorse naturali, aspetti socio-economici, servizi pubblici, fornitura d’acqua, depurazione e simili) e studia come sfruttare In modo sostenibile il suo potenziale. Il progetto tende a integrare diversi aspetti (ambientale, sociale ed economico) definendo una strategia di investimenti per il governatorato nel breve, medio e lungo periodo. La fase di ricerca e raccolta informazioni, portata avanti con estensive indagini di campo e raccolta dati in uffici locali e nazionali, è stata organizzata utilizzando gli strumenti GIS, che permettono l’organizzazione, gestione e visualizzazione delle informazioni raccolte. Il piano strutturale analizza lo stato attuale e definisce i criteri di sviluppo per i prossimi 25 anni in alcuni settori selezionati con metodologia olistica. Il progetto fornisce anche indicazioni e linee guida per lo sviluppo futuro delle maggiori città dei governatorati in esame: tali informazioni sono strumenti utili per identificare le riforme istituzionali necessarie per ottenere il grado di sviluppo prefissato. I settori assegnati a T-ZERO comprendono: ambiente, geologia, idrologia, uso dei terreni, elettricità e telecomunicazioni, linee guida per lo sviluppo urbanistico. Le attività svolte sono:
- collaborazione con il project management per definire l’approccio metodologico del progetto;
- collaborazione nella raccolta dati e indagini di campo;
- analisi dei dati nei settori assegnati attraverso l’uso di metodologie GIS e remote sensing e stesura di mappe tematiche relative alla situazione attuale;
- collaborazione nella stesura di mappe tematiche per la rappresentazione degli scenari proposti;
- collaborazione nello sviluppo di un masterplan e sviluppo di progetti specifici relativi ai settori assegnati
- formazione dello staff tecnico dei clienti