Project detail
Country: | ITALIA |
---|---|
Location within Country: | TARANTO |
Name of Client: | AUTORITA‘ DI PORTO DI TARANTO |
Start date (month/year): | 2005 |
Completion date (month/year): | 2015 |
Value of contract($): | 365,158 |
Total N° of staff-months of the assignment: | 40 |
Value of services provided by Consultant($): | 365,158 |
Date: | 05 Nov, 2015 |
Category: | Acqua e Ambiente, Ingegneria Costiera |

Description
Progetto definitivo della piattaforma logistica, cavalcavia, estensione del molo 4, banchina occidentale, studio di navigabilità, progetto dettagliato di bonifica ambientale
È un complesso progetto di infrastrutture dell’area portuale che comprende la costruzione di una nuova banchina per le navi cargo, l’allargamento degli esistenti moli, la riconsiderazione del molo tecnico usata dall’autorità di porto, il progetto di un nuovo edificio per i Vigili del Fuoco, il progetto della rete stradale sulla banchina con la connessione all’esistente rete (1 cavalcavia, 6 ponti e tutti gli annessi), la costruzione di uno scalo merci con ripari adeguati per le stesse (depositi refrigerati). Il progetto è stato basato su di un attento studio delle condizioni logistiche ed infrastrutturali del porto di Taranto, cercando e verificando la soluzione ottimale per i problemi di traffico e per le conseguenze sull’area urbana. La soluzione ottimale è stata la costruzione di una nuova rete di collegamento che allontana il trasporto merci dal centro storico (circa 500,000 abitanti).
Ulteriori attività sono state: il progetto finale delle strutture di protezione, come dighe di protezione, argini, palancole, diaframmi plastici. Il bacino portuale ha un’estensione di 270,000 metri quadri e un volume di circa 1,300,000 metri cubi ad un livello di + 3 m s.l.m. Per la costruzione del bacino è stata costruita una diga di protezione di 770 m lineari che chiude parzialmente l’area tra la bonifica Belleli e Punta Rondinella