Project detail
Country: | ITALIA |
---|---|
Location within Country: | PALERMO |
Name of Client: | GES.A.P. S.p.A. |
Start date (month/year): | 2007 |
Completion date (month/year): | 2008 |
Value of contract($): | 80,000 |
Total N° of staff-months of the assignment: | 30 |
Value of services provided by Consultant($): | 80,000 |
Date: | 03 Nov, 2015 |
Category: | Acqua e Ambiente, Ambiente |

Description
Definizione di politiche ambientali; valutazione di impatto ambientale; definizione di obiettivi e targets; elaborazione di documenti ems (environmental management system) e di procedure operazionali; attivita’ di audit e monitoring; formazione e consulenza.
Un Environmental Management System (EMS) è un approccio sistematico di gestione delle politiche ambientali di organizzazione. È uno strumento che permette il controllo dell’impatto ambientale delle attività, prodotti e servizi della GES.A.P. S.p.A.. La ISO 14001 “Environmental Management Systems” è lo standard che specifica le richieste di un sistema di gestione ambientale. Lo standard internazionale è basato sulla metodologia nota come Plan-Do-Check-Act (PDCA, Deming cycle): Plan: stabilisce gli obiettivi e li consegue in accordo con le politiche ambientali dell’organizzazione: Do: implementa il processo; Check: monitora e valuta i processi contro le politiche ambientali; Act: stabilisce le azioni per migliorare l’efficienza della gestione ambientale
La messa in atto di un Environmental Management System garantisce risultati significativi, come la attribuzione certa delle responsabilità legali, la gestione efficiente dei rifiuti e delle risorse, riduce i costi e i passivi ambientali e migliora le credenziali dell’organizzazione.