Project detail

Country:IRAQ
Location within Country:10 CITTÀ NEL PAESE
Name of Client:SGI - STUDIO GALLI INGEGNERIA (CLIENTE FINALE: MINISTERO DELLE MUNICIPALITÀ E DEI LAVORI PUBBLICI/ COMUNI)
Start date (month/year):GENNAIO 2006
Completion date (month/year):DICEMBRE 2014
Total N° of staff-months of the assignment:120
Date:06 Nov, 2013
Category: ,

Description

Lo scopo finale del progetto è il miglioramento delle condizioni socio-economiche, delle infrastrutture e della qualita’ della vita e dell’ambiente delle città, rinnovando i loro attuali masterplan. Il progetto tende a definire e sviluppare principi, proposte, interventi, coscienza civica, obiettivi e target per portare le città a migliori standard socio-economici e condizioni ambientali per i prossimi 25 anni. La metodologia seguita per la preparazione dei piani di sviluppo prende in considerazione i desideri e le aspirazione del cliente e degli investitori, considerando la interrelazione tra le città in esame e la loro relazione con la regione circostante. Il porgetto migliora gli standard di vita, propone un uso ragionato del territorio e dell’ambiente, spazi verdi, sviluppa il sistema di infrastrutture e sostiene la trasformazione e crescita economica, promuove una mobilità efficiente ed ecologica, rafforza il potenziale turistico della zona, fornisce piani dettagliati per aree con speciali caratteristiche, indirizza verso le riforme istituzionali richieste. Il progetto è corredato con mappe tematiche e relazioni focalizzate sui piani di intervento. Tutti i dati e le mappe sono state gestiti in ambiente GIS e CAD, allo scopo di fornire al cliente un prodotto che possa essere facilmente aggiornato in futuro. Il progetto è stato sviluppato insieme ad uno staff locale, specialmente durante la fase di raccolta dati, indagini di campo, analisi dati e comunicazioni con le autorità pubbliche e con gli investitori.

I settori assegnati T-ZERO includono: ambiente, geologia, idrologia, paesaggio, elettricità e telecomunicazioni con le seguenti attività svolte:

  • collaborazione con il project management per definire l’approccio metodologico del progetto

  • collaborazione nella raccolta dati e indagini di campo

  • analisi dei dati nei settori assegnati attraverso l’uso di metodologie GIS e remote sensing e stesura di mappe tematiche relative alla situazione attuale

  • collaborazione nella stesura di mappe tematiche per la rappresentazione degli scenari proposti

  • collaborazione nello sviluppo di un masterplan e sviluppo di progetti specifici relativi ai settori assegnati

  • formazione dello staff tecnico dei clienti